Operazione Linebacker

Disambiguazione – Se stai cercando l'operazione militare del dicembre 1972, vedi Operazione Linebacker II.
Operazione Linebacker
30 ottobre 1972, un B-52 in avvicinamento alla base aerea di U-Tapao (Thailandia).
Data9 maggio — 23 ottobre 1972
LuogoVietnam del Nord
Schieramenti
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia

Operazione Linebacker fu il nome[nota 1] di una campagna d'interdizione aerea[nota 2] e supporto aereo ravvicinato della Seventh Air Force[1] (USAF) e della Task Force 77[2] (U.S. Navy) condotta contro il Vietnam del Nord dal 9 maggio al 23 ottobre 1972, durante la Guerra del Vietnam.

Il suo scopo era di arrestare o rallentare il trasporto di rifornimenti, soldati e materiali per l’offensiva Nguyen Hue (in occidente nota come offensiva di Pasqua),[3][nota 3] un'invasione del Vietnam del Sud da parte delle forze regolari dell'Esercito Popolare Vietnamita, che era stata lanciata il 30 marzo. Linebacker fu la prima azione di bombardamento continuativo contro il Vietnam del Nord da quando, nel novembre 1968, il presidente Lyndon B. Johnson aveva ordinato la cessazione dei bombardamenti.

L'operazione, condotta senza le rigide limitazioni tattiche imposte dai dirigenti politici statunitensi nelle precedenti offensive aeree in Vietnam, fu sferrata dal presidente Richard Nixon con il rinforzo di numerosi aerei trasferiti dagli Stati Uniti, tra cui un gran numero di bombardieri strategici Boeing B-52 Stratofortress che ebbero un ruolo decisivo soprattutto annientando le concentrazioni di truppe nordvietnamite a An Loc e Kontum. L'operazione Linebacker contribuì in modo determinante a supportare l'esercito del Vietnam del Sud e impedire un immediato crollo del regime filo-americano.


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "nota" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="nota"/> corrispondente

  1. ^ Collegamenti esterni in punto:
    Mappe
  2. ^ Carrier group information, su globalsecurity.org. URL consultato il 6 gennaio 2013 (archiviato il 27 gennaio 2013).
  3. ^ Ngo, Lieutenant General Quang Truong, The Easter offensive of 1972. Washington, D.C.: U.S. Army Center of Military History, 1980.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search